Modalità di partecipazione

Il corso è strutturato in due incontri indicati come Modulo 1 e Modulo 2, che si svolgeranno in due date distinte il 28 e 29 Marzo 2025 ed il 9 e 10 Maggio 2025.

La partecipazione è riservata ad ODONTOIATRI e ODONTOTECNICI.

MODULO 1 – Denti
Introduzione al flusso digitale nelle scansioni intraorali

MODULO 1 – Denti
Il flusso digitale per i denti

Argomenti affrontati:

  1. Terminologia (stl, mesh, decimazione, accuracy, trueness and precision, sistema chiuso/aperto, percorsi di scansione)
  2. Tipologie e funzionamento degli scanner intraorali
  3. Funzionalità ed impostazioni dei software degli scanner intraorali
  4. Differenze ed analogie tra il workflow digitale e quello tradizionale
  5. Impronte preliminari e di studio: punti chiave per ottenere scansioni accurate
  6. Come valutare una scansione intraorale – Errori comuni  – Percorsi e strategie di scansione

Argomenti affrontati:

  1. Preparazioni verticali
  2. Preparazioni orizzontali
  3. Restauri parziali
  4. Cosa è il “bridging” e come evitarlo Impronte definitive sui denti
  5. Registrazione del morso
  6. Strategie per migliorare il risultato finale
  7. L’occlusione sui denti naturali
  8. Dimostrazione pratica sull’utilizzo dello scanner intraorale per gli argomenti trattati

MODULO 2 – Implants
Il flusso digitale per gli impianti: gli strumenti

MODULO 2 – Implants
Il flusso digitale per gli impianti: strategie e flussi di lavoro

Argomenti affrontati:

  1. Scanbodies: a cosa servono, quali tipi esistono e come funzionano

  2. Scanbodies: materiali, forme, qualità ed affidabilità

  3. Scanbodies: selezione e posizionamento

  4. Modelli da impronta digitale: stampati o fresati

Argomenti affrontati:

  1. Percorsi di scansione per impianti
  2. Suggerimenti e trucchi per acquisire la posizione dell’impianto per un singolo elemento o per più impianti
  3. Il trasferimento del profilo di emergenza e del tunnel transmucoso
  4. Restauri a supporto implantare
  5. Dimostrazione pratica sull’utilizzo dello scanner intraorale per gli argomenti trattati

Costi ed iscrizioni

Corso “Evoluzione digitale in protesi”
€ 2.000 + iva (*)

Iscrizione ENTRO il 31/12/2024 (20% di sconto)
€ 2.000 – 20% = € 1.600 + iva (*)

(*) Possibilità di far partecipare il proprio odontotecnico al 50%

Pagamento tramite bonifico bancario:
P.A.S Learning Solution Srls
IBAN: IT08P0200804033000106512746

oppure in sede di evento

Prenotazione obbligatoria con acconto: € 500 + iva
Saldo ad inizio corso

POSTI LIMITATI

CONTATTI

Dove siamo
Via Mons. Jolando Nuzzi, 5 (Bari)

Sede del corso “Evoluzione Digitale in Protesi”
Centro Polifunzionale Autotrend
Via B. Buozzi 88 (Bari)

Copyright © 2024 The Italian Job Dental Education  | Privacy Policy – Cookie Policy  –  Powered by Inew Service

Torna in alto